Descrizione
Terza vettura del team, che vede ancora una volta una miglioria nel pacchetto aerodinamico, andando ad aggiungere agli elementi già presenti (fondo, pance e alettone posteriore) l’alettone anteriore. La vettura ha partecipato alla competizione in Italia nella Formula ATA ed in Ungheria nella Formula Student EAST nel 2016.

Scheda tecnica
Caratteristiche | Descrizione |
---|---|
Nome | Peacock Three |
Numero di gara | 11 |
Telaio | Struttura reticolata di tubolari in acciaio 25CrMo4 |
Carrozzeria | Fibra di carbonio |
Dimensioni complessive LxWxH | 3018 mm x 1410 mm x 1222 mm |
Sospensioni | Doppio triangolo e Pull-rod anteriore con U-bar, Push-rod posteriore con U-bar |
Interasse | 1560 mm |
Carreggiata anteriore e posteriore | 1200 mm anteriore, 1160 mm posteriore |
Pneumatici | 20.5 x 7.0-13 Hoosier R25B anteriormente, 20.5 x 7.0-13 Hoosier R25B posteriormente |
Cerchi | 7×13” OZ in magnesio |
Motore | Smart 599cc, 3 cilindri in linea (98-2003), sovralimentato |
Trasmissione | A catena, cambio Ducati 1098 |
Differenziale | Autobloccante a slittamento limitato Drexler |
Freni | Brembo m4 34 anteriormente, Brembo p32g posteriormente |
ECU | Motec M800 |
Telemetria | Datalogger sviluppato internamente su base SbRIO9636 |