TEAM 2014
Team manager e direttore tecnico
Come in ogni realtà aziendale, per raggiungere dei risultati è necessario che ci sia un gruppo organizzato di persone con uno stesso obiettivo. Team Manager e Direttore Tecnico sono coloro che coordinano e dirigono il lavoro del team. Il Team Manager è il volto della squadra sia all’interno del team, che nei confronti di Università e aziende, dirige e mantiene la squadra unita e motivata.
Il Direttore Tecnico conosce la vettura in ogni sua parte e ne coordina l’aspetto tecnico, oltre a garantire la collaborazione fra reparti in fase di progettazione.
Team Manager e Direttore Tecnico si completano conoscendo alla perfezione squadra e vettura.

Aerodinamica
Il reparto Aerodinamica studia l’interazione che si instaura tra la vettura e la massa d’aria che la circonda in ogni istante: tale interazione esiste sempre e pertanto è logico cercare di minimizzare gli effetti negativi che essa comporta. Allo stesso tempo si cerca di ottenere dei benefici da tale interdipendenza, con l’obiettivo, tra i principali, di contribuire a rendere il mezzo più veloce e guidabile in ogni situazione.





Telaio
Il reparto Telaio si occupa della progettazione e realizzazione della struttura principale sulla quale si incentra la progettazione di una monoposto.
Nelle fasi inziali della progettazione di una monoposto, il reparto interagisce con tutto il team per definire la geometria, gli ingombri e la disposizione degli organi principali all’interno della vettura.
Il passo successivo è studiare i carichi e le forze scambiate con gli altri sistemi, ottimizzando la resistenza e la rigidezza della struttura, mantenendo al minimo l'apporto di peso nel veicolo.
Il reparto Telaio si occupa inoltre dell'aspetto ergonomico dell'autovettura in modo da ottimizzare l’interazione biomeccanica tra pilota e vettura senza comprometterne il livello prestazionale.


Dinamica del veicolo
Il reparto Dinamica del veicolo si occupa dello studio del comportamento della vettura, mediante la modellazione della vettura tramite software MBD (Multi Body Dynamics) e Laptime simulations, della progettazione dei sistemi maggiormente influenzanti il comportamento della monoposto, come il sistema frenante, il sistema sterzante, il gruppo ruota e le sospensioni. Successivamente alla progettazione il reparto si occupa della validazione dei modelli e degli elementi progettati avvalendosi delle acquisizioni dei dati in fase di test della vettura, ottimizzandone il comportamento con specifici assetti e regolazioni nei relativi sistemi. Il reparto svolge anche attività di ingegneria di pista, analizzando i dati campionati dalla sensoristica della vettura in fase di test e gara, cercando di massimizzare le prestazioni in funzione del tracciato e delle condizioni ambientali.



Powertrain
Il reparto Powertrain si occupa dello studio e della progettazione di componenti ad hoc per massimizzare le prestazioni del pacchetto motore .
Il compito principale del reparto è quello di massimizzare l’efficienza e le prestazioni della vettura, ottimizzandone i consumi. Questo avviene grazie allo studio intensivo del comportamento del motore al banco prova, dove vengono verificati e validati tutti i parametri del modello matematico, simulato mediante un apposito software, in modo da garantire affidabilità e un funzionamento preciso del sistema Powertrain.



Trasmissione




Elettronica
Il reparto Elettronica si occupa della progettazione e realizzazione del sistema comunicativo della scelta dei sensori e delle componenti di sicurezza elettroniche della vettura, nonché del cablaggio della stessa. Parallelamente avviene la progettazione dell'hardware su cui avverrà la programmazione del firmware utile ai controlli di sicurezza e Acquisizione di dati per fini di validazione, studio e telemetria in tempo reale.


Finance & Marketing
Il reparto Finance & Marketing cura gli aspetti legati alla gestione aziendale. In particolare, il reparto si occupa della gestione dei fondi, della ricerca e della relazione con gli sponsor. Il reparto è inoltre responsabile delle relazioni con l’amministrazione dell’Università e dell’organizzazione di eventi di promozione del team a fiere ed esposizioni.
La gestione della comunicazione è un aspetto fondamentale per l'immagine del Team: essa avviene attraverso la gestione dei social network, del sito web e la creazione di contenuti.
In ottica di gara, i ragazzi del reparto coordinano e supervisionano gli eventi statici, portando un notevole contribuito sul cost event e redigendo il business plan.





